Sostenibilità
Azienda > Corporate
SOSTENIBILITÀ
Da sempre, GPS Standard Srl ha a cuore l'ambiente e l'impatto che la propria attività produttiva ha su di esso. Proprio per questa ragione, negli anni, sono numerose le iniziative che l'azienda ha intrapreso per raggiungere l'eco-sostenibilità. Il nostro impegno sociale nella salvaguardia dell'ecosistema in cui operiamo è garantito attraverso due diverse certificazioni ambientali: la EMAS e la ISO 14001: 2015.
Con la registrazione EMAS (Eco-Management and Audit Scheme) GPS Standard ha ottenuto la conformità secondo quanto previsto dal Regolamento Europeo n.1221/2009. L'azienda dispone di una gestione più razionale degli aspetti di ambientali sulla base non solo del rispetto dei limiti di legge, ma anche sul continuo miglioramento delle proprie prestazioni ecologiche unitamente al coinvolgimento diretto dei dipendenti.
Con la certificazione ISO 14001 sono definiti gli standard ambientali applicati ai sistemi di gestione e produzione dell’azienda.
LE NOSTRE ECO-INIZIATIVE


Con i lavori di ristrutturazione cominciati nel 2008, GPS Standard ha riconvertito il proprio impianto di riscaldamento per sfruttare un sistema di gestione per il risparmio energetico ad alte prestazioni. Questo innovativo impianto a pavimento di ultima generazione permette di riscaldare oltre 2.200mq di uffici e locali adibiti alla produzione e allo stoccaggio di prodotti, pari a circa l'80% della superficie totale della nostra sede di Arnad.
Grazie ad un pluridecennale rapporto di fornitura con la CVA Spa, GPS Standard utilizza solo energia elettrica proveniente da fonti rinnovabili, nei propri uffici e nei propri stabilimenti. La scelta di un partner basato sul territorio valdostano che da sempre produce energia pulita, è il nostro modo di prenderci cura della nostra casa.

Grazie al progetto Plastic Free, gestito in collaborazione con ValMatic, GPS Standard ha potuto eliminare l'utilizzo di bottiglie e bicchierini di plastica dai propri distributori automatici, con una riduzione 140 kg di plastica all’anno per la produzione dei quali si risparmierà all’ambiente l’utilizzo di 140 kg di petrolio e 2.500 litri di acqua e 1,3 tonnellate di CO2 in meno all’anno.


Grazie al progetto EcoUfficio, lanciato nel 2008, GPS Standard ha cominciato a investire nella formazione dei propri dipendenti per sensibilizzarli alle tematiche ambientali. Scaricate la nostra EcoGuida, con utili consigli non solo per l'ufficio ma anche per la vita a casa.
Grazie al progetto EcoBox, lanciato nel 2008, tutti gli imballi utilizzati da GPS Standard sono in materiale riciclato, utilizzano esclusivamente vernici ad acqua e riportano l'indicazione per un corretto smaltimento degli stessi.

Nella scelta dei nostri fornitori applichiamo gli stessi criteri di sostenibilità che adottiamo nei nostri siti produttivi. Per la linea dei nostri prodotti perimetrali e antintrusione, infatti, i principali fornitori di schede elettroniche e componenti plastici sono basati in un raggio di 30KM dalla nostra sede, per prodotti 100% Made in Italy e, praticamente, a KM0!